top of page

Ginecologia

La patologia ginecologica rappresenta spesso una limitazione importante della qualità di vita della donna. Il mio scopo è promuovere uno stile di vita corretto, dignosticare e trattare precocemente le eventuali patologie ginecologiche, sensibilizzare ai programmi di screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero, del colon retto, del seno.

ginecologia
Donna nel dolore

Endometriosi

Le donne che soffrono di endometriosi, riferiscono dolore mestruale, dolore durante i rapporti sessuali, dolore alla minzione e alla defecazione. Il dolore può essere cronico o persistente, ma generalmente i sintomi si aggravano durante il periodo mestruale. 

Una limitata consapevolezza della patologia è causa del grave ritardo diagnostico valutato intorno ai 7 anni

Chirurgia pelvica

Mi occupo di chirurgia pelvica mini invasiva. Questa chirurgia ha radicalmente migliorato gli outcome delle Pazienti che necessitano della terapia chirugica per le patologie ginecologiche. Minori tempi di ospedalizzazione, riduzione del dolore e delle infezioni nel post operatorio sono solo acuni dei benefici di questo tipo di chirugia.

endometriosi
COLPOSCOPIA.jpg

Patologia HPV correlata

L’HPV (Papillomavirus umano) è un virus a DNA che provoca un’infezione molto frequente, che la maggior parte delle persone prende almeno una volta nella vita. In genere, non causa alcuna alterazione e si risolve da sola. In una minoranza di casi provoca lesioni a livello del collo dell’utero. Esistono efficaci test di screening per individuare precocemente queste lesioni e poterle trattare con successo.

POP.png

Prolasso degli organi pelvici

Per patologia del pavimento pelvico si intende una serie di manifestazioni cliniche che includono l’incontinenza urinaria, il prolasso degli organi pelvici (POP), l’incontinenza fecale e le disfunzioni sessuali. Tendono a progredire per gravità nel corso degli anni

 in relazione all’età, al numero di gravidanze, alla menopausa, all’obesità e al fumo di sigaretta. Riconoscere precocemente queste patologie permette di curarle in modo efficace 

Ostetrico
Per informazioni e prenotazioni:
Mestre 0415322500
Treviso 04221847195 | 0422 412525
Montebelluna 0423 22744

 

© 2025 by Antonio Vacilotto MD

bottom of page